Matematica Semplice

Matematica Online per tutti

Come si Calcolano le Potenze

In questa guida spieghiamo come si calcolano le potenze. Per iniziare, vediamo alcuni esempi pratici di potenza. La struttura è piuttosto semplice, abbiamo un numero scritto più grande, che è la base, ed uno scritto più piccolo, che risulta essere l’esponente. La base è il valore che dovrà essere moltiplicato per se stesso tante volte quanto […]

Filed Under: Algebra

Proprietà Dissociativa dell’Addizione – Guida

Con proprietà dissociativa dell’addizione si intende che se all’interno di un’addizione sostituiamo ad un numero due o più addendi che sommati restituiscono il numero sostituito, il risultato non cambia. Enunciato in questo modo il principio matematico sembra essere sicuramente più complesso di quanto non lo sia in realtà. Per comprendere la sua semplicità, dunque, conviene […]

Filed Under: Algebra

Moltiplicazioni con la Virgola in Colonna – Guida

Dopo avere appreso come svolgere al meglio le normali moltiplicazioni in colonna, è la volta di rivolgere l’attenzione verso le moltiplicazioni con la virgola, che prevedono l’utilizzo di decimali. Per prima cosa, è importante chiarire che, a livello teorico, il procedimento potrebbe apparire complesso da comprendere. Per questo motivo, fatte le dovute spiegazioni, si procederà con degli esempi […]

Filed Under: Algebra

Multipli di un Numero – Guida su Come Trovarli

Per spiegare nel migliore dei modi cosa si intende per multiplo di un numero, è utile muovere i primi passi dalla definizione. Per questo motivo, ricordiamo che il multiplo di un numero è dato dal prodotto di questo con un altro numero. Stabilito questo concetto è la volta di andare a vedere nello specifico quali tipologie […]

Filed Under: Algebra

Divisioni a Tre Cifre – Guida alla Risoluzione

In questa guida spieghiamo come risolvere le divisioni a tre cifre. Per gli alunni, spesso le difficoltà maggiori si presentano quando si devono affrontare le operazioni. Nello specifico, però, non esiste nulla di più terribile da affrontare di una divisione in colonna a tre cifre. Per cercare, a questo punto, di rendere più semplice la […]

Filed Under: Algebra

  • « Previous Page
  • 1
  • …
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • …
  • 28
  • Next Page »

Categorie

  • Algebra
  • Analisi
  • Geometria

Ultimi Articoli

  • Come Costruire un Parallelepipedo
  • Come Riconoscere una Funzione di Primo Grado
  • Grafico di una Funzione di Primo Grado
  • Collocare nel Piano Cartesiano un Punto di Coordinate
  • Triangoli Rettangoli e Circonferenza Circoscritta

Copyright © 2025 · Education Pro su Genesis Framework · WordPress · Log in

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più