Matematica Semplice

Matematica Online per tutti

Come Costruire un Parallelepipedo

In questa guida spieghiamo come costruire un parallelepipedo. Un parallelepipedo rettangolo è una figura solida. Si può definire come un prisma retto che ha per basi dei rettangoli. Per fabbricare un parallelepipedo rettangolo, si può disegnare un modello su un foglio di cartoncino che poi si può ritagliare e piegare. Come si procede per costruire […]

Archiviato in:Geometria

Come Riconoscere una Funzione di Primo Grado

In questa guida spieghiamo come riconoscere una funzione di primo grado. La nozione di funzione è molto importante sia in matematica sia in altre discipline. Questa parola compare spesso in espressioni del tipo: “calcolare il perimetro di un quadrato in funzione della lunghezza del suo lato”, oppure “lo spazio di frenata di un’auto varia in […]

Archiviato in:Geometria

Grafico di una Funzione di Primo Grado

Tutte le funzioni lineari (o funzioni di primo grado) corrispondono a una relazione di proporzionalità. Come si rappresenta graficamente una funzione lineare, ovvero come si disegna un grafico di proporzionalità? Rappresentare graficamente una funzione lineare Esempio introduttivo Rappresentiamo graficamente la funzione lineare x → 2x. Per farlo, scegliamo un sistema di riferimento (x, O, y) nel piano. Per rappresentare […]

Archiviato in:Geometria

Collocare nel Piano Cartesiano un Punto di Coordinate

Il sistema di riferimento di un piano è costituito da due assi aventi la stessa origine, generalmente perpendicolari. L’asse “orizzontale” è chiamato asse delle ascisse e l’asse “verticale” è l’asse delle ordinate. Ogni punto del piano è individuato da due numeri ordinati in modo preciso, detti coordinate: il primo numero si chiama ascissa del punto; il secondo numero […]

Archiviato in:Geometria

Triangoli Rettangoli e Circonferenza Circoscritta

Tutti i triangoli possono essere inscritti in una circonferenza il cui centro è il punto d’incontro degli assi dei lati del triangolo. Tale circonferenza si chiama “circonferenza circoscritta al triangolo”. Che cosa succede nel caso particolare di un triangolo rettangolo? Una proprietà del triangolo rettangolo Se un triangolo è rettangolo, allora può essere inscritto in […]

Archiviato in:Geometria

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 28
  • Pagina successiva »

Categorie

  • Algebra
  • Analisi
  • Geometria

Ultimi Articoli

  • Come Costruire un Parallelepipedo
  • Come Riconoscere una Funzione di Primo Grado
  • Grafico di una Funzione di Primo Grado
  • Collocare nel Piano Cartesiano un Punto di Coordinate
  • Triangoli Rettangoli e Circonferenza Circoscritta

Copyright © 2023 · Education Pro su Genesis Framework · WordPress · Login