Matematica Semplice

Matematica Online per tutti

Reciproco del Teorema di Talete

Il teorema di Talete può essere enunciato nel seguente modo: se due rette sono parallele (ipotesi), il rapporto tra le misure di certi segmenti presi sulle rette sono uguali (conclusioni). Il reciproco del teorema si enuncia così: se il rapporto tra le misure di certi segmenti presi su due rette sono uguali (ipotesi), le due […]

Filed Under: Geometria

Come Calcolare il Volume di Piramide e Cono

In questa guida spieghiamo come calcolare il volume di piramide e cono. Il volume di un prisma retto e quello di un cilindro di rotazione si calcolano con la stessa formula: V = B × h (dove B è l’area della base e h è l’altezza). D’altra parte, il cilindro si può considerare come una sorta di prisma con base circolare. Scopriremo qui che anche […]

Filed Under: Geometria

Prisma Retto – Costruzione e Calcolo della Superficie Laterale

In questa guida spieghiamo come costruire il prisma retto e vediamo come calcolare la superficie laterale. Il prisma retto è una figura geometrica solida che ha due basi uguali e parallele e una superficie laterale perpendicolare alle basi, costituita da facce rettangolari. Le due basi possono essere poligoni diversi: se sono triangoli, il prisma si […]

Filed Under: Geometria

Parallelogramma – Definizione e Costruzione

I parallelogrammi sono quadrilateri particolari. Quali sono le loro proprietà e come possiamo disegnarli? Proprietà e definizione di un parallelogramma Un quadrilatero è un parallelogramma se soddisfa una delle seguenti proprietà: Se i suoi lati opposti sono paralleli a due a due (prima proprietà): Oppure, se i suoi lati opposti hanno, due a due, la […]

Filed Under: Geometria

Come Calcolare il Volume di un Parallelepipedo

In questa guida spieghiamo come calcolare il volume di un parallelepipedo. Consideriamo un recipiente che abbia la forma di un parallelepipedo rettangolo. Quanta acqua dobbiamo metterci se vogliamo riempirlo completamente? Per ottenere la soluzione occorre sapere come si calcola il volume del parallelepipedo rettangolo. Calcoliamo il volume di un parallelepipedo rettangolo In figura 1 è […]

Filed Under: Geometria

  • « Previous Page
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 28
  • Next Page »

Categorie

  • Algebra
  • Analisi
  • Geometria

Ultimi Articoli

  • Come Costruire un Parallelepipedo
  • Come Riconoscere una Funzione di Primo Grado
  • Grafico di una Funzione di Primo Grado
  • Collocare nel Piano Cartesiano un Punto di Coordinate
  • Triangoli Rettangoli e Circonferenza Circoscritta

Copyright © 2025 · Education Pro su Genesis Framework · WordPress · Log in

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più