Matematica Semplice

Matematica Online per tutti

Uguaglianze in Matematica – Guida

In matematica con uguaglianza si intende sempre un’espressione algebrica formata da due elementi separati dal segno uguale, =. L’elemento che si trova a sinistra del segno uguale viene chiamato primo membro, mentre l’elemento che si trova a destro del segno uguale si chiama secondo membro. Per comprendere meglio quanto detto fino a questo punto proviamo […]

Filed Under: Algebra

Massimo Comune Divisore – Definizione e Guida sul Calcolo

Il massimo comune divisore, identificato anche con il simbolo MCD, rappresenta, il più grande divisore comune dei due o più numeri presi in considerazione e viene calcolato attraverso la scomposizione in fattori primi. Per comprendere meglio quello di cui stiamo parlando, è bene andare per gradi facendosi aiutare da alcuni esempi pratici. Iniziamo proprio dalla dimostrazione […]

Filed Under: Algebra

Misure di Superficie – Guida

Ci sono dei concetti base che, dopo essere stati assimilati nei primi anni durante la scuola primaria, sono destinati a rimanere impressi nelle nostre menti e, oltretutto, ad essere anche utilizzati quasi quotidianamente. Uno di questi è quello relativo alla misura di superficie, detta anche misura d’area. Non è raro, infatti, che il concetto appreso […]

Filed Under: Geometria

Minimo Comune Denominatore – Calcolo e Guida Online

Con il minimo comune denominatore si entra nel mondo delle frazioni. In modo particolare, con questo termine si identifica il minimo comune multiplo dei denominatori delle frazioni prese in considerazione. In sostanza si tratta del denominatore che si ricava facendo la somma o la sottrazione di due o più frazioni. Prima di avventurarci in calcoli complessi, […]

Filed Under: Algebra

Termini della Sottrazione – Guida

In questa guida spieghiamo quali sono i termini della sottrazione. I termini della sottrazione si chiamano minuendo e sottraendo. La differenza tra questi due termini, anche detta resto, rappresenta il risultato. Andando più nel dettaglio, con minuendo si identifica il primo termine dell’operazione, mentre con sottraendo si identifica il secondo termine. Proviamo a fare un esempio […]

Filed Under: Algebra

  • « Previous Page
  • 1
  • …
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • …
  • 28
  • Next Page »

Categorie

  • Algebra
  • Analisi
  • Geometria

Ultimi Articoli

  • Come Costruire un Parallelepipedo
  • Come Riconoscere una Funzione di Primo Grado
  • Grafico di una Funzione di Primo Grado
  • Collocare nel Piano Cartesiano un Punto di Coordinate
  • Triangoli Rettangoli e Circonferenza Circoscritta

Copyright © 2025 · Education Pro su Genesis Framework · WordPress · Log in

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più