Matematica Semplice

Matematica Online per tutti

Termini della Divisione – Quali Sono

Con termini della divisione si intendono due elementi, ossia il dividendo e il divisore. Il dividendo è il primo termine, mentre il divisore è il secondo. Per quanto riguarda il risultato, invece, il suo nome cambia in base al resto. In sostanza questo significa che, se il resto è uguale a zero, ossia la divisione è […]

Filed Under: Algebra

Termini della Moltiplicazione – Quali Sono

Nello studio sulle varie caratteristiche della moltiplicazione, è importante chiarire i concetti essenziali relativamente ai termini che la caratterizzano, la loro definizione e il modo in cui viene calcolato il termine incognito. Iniziamo con il dire, dunque, che i termini di una moltiplicazione vengono detti fattori e il loro risultato è chiamato prodotto. Nel caso in cui […]

Filed Under: Algebra

Potenze con Esponente Negativo

Confrontarsi con il calcolo delle potenze non è certo semplice. La questione, però, si fa ancora più complessa nel caso in cui si abbia la necessità di relazionarsi con dei valori negativi. A questo punto, dunque, la questione da risolvere è proprio relativa al comportamento che si deve tenere davanti ad una potenza con esponente […]

Filed Under: Algebra

Proprietà delle Potenze – Guida

In questa guida spieghiamo quali sono le proprietà delle potenze. Andiamo a vedere più nel dettaglio di cosa si sta parlando, dividendo e organizzando il tutto in cinque categorie, prodotto di potenze con la stessa base, quoziente di potenze con la stessa base, potenza di potenza, prodotto di potenze con lo stesso esponente, quoziente di […]

Filed Under: Algebra

Proprietà della Moltiplicazione – Guida

In questa guida spieghiamo quali sono le proprietà della moltiplicazione. Per iniziare, è importante ricordare che il prodotto di un numero per un altro corrisponde a tanti addendi uguali al primo numero quante sono le unità espresse dal secondo. Facendo un esempio pratico, 7 x 3 equivale a 7 + 7 + 7 = 21. […]

Filed Under: Algebra

  • « Previous Page
  • 1
  • …
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • …
  • 28
  • Next Page »

Categorie

  • Algebra
  • Analisi
  • Geometria

Ultimi Articoli

  • Come Costruire un Parallelepipedo
  • Come Riconoscere una Funzione di Primo Grado
  • Grafico di una Funzione di Primo Grado
  • Collocare nel Piano Cartesiano un Punto di Coordinate
  • Triangoli Rettangoli e Circonferenza Circoscritta

Copyright © 2025 · Education Pro su Genesis Framework · WordPress · Log in

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più