Matematica Semplice

Matematica Online per tutti

Come Risolvere un’Equazione Prodotto

In questa guida spieghiamo come risolvere un’equazione prodotto. Un’equazione prodotto è un’equazione in cui il primo membro è un prodotto di fattori e il secondo membro è lo zero. La sua forma particolare permette una facile e rapida risoluzione. Si possono studiare in questo modo soltanto le equazioni a una sola incognita. Definizione Un’equazione a […]

Filed Under: Algebra

Come Risolvere Disequazioni di Primo Grado a un’Incognita

In questa guida spieghiamo come risolvere le disequazioni di primo grado a un’incognita. I metodi di risoluzione delle disequazioni assomigliano a quelli delle equazioni. Diversamente dalle equazioni, però, che la maggior parte delle volte hanno un numero finito di soluzioni, una disequazione ammette, in generale, un’infinità di soluzioni. Vediamo come si determinano e si rappresentano […]

Filed Under: Algebra

Come Risolvere le Espressioni Letterari

In questa guida spieghiamo come risolvere le espressioni letterali. Conosciamo la formula che permette di calcolare il perimetro di un rettangolo: P = 2(B + h), dove B è la base e h l’altezza. Per un rettangolo di base 12 m e altezza 7 m, quindi, il perimetro è 38 m. Per trovare questo risultato abbiamo sostituito, nell’espressione letterale che fornisce il perimetro, B e h con i rispettivi valori numerici: […]

Filed Under: Algebra

Orientazione degli Angoli in Topografia

Se chiedete ad uno studente diplomato presso un istituto tecnico per geometri, che si sia iscritto ad una facoltà scientifica, quale sia stata la prima difficoltà incontrata, molto probabilmente vi parlerà della convenzione, usata nei corsi di analisi matematica, di considerare positivo il verso antiorario nell’orientazione degli angoli. In effetti i geometri, a differenza dei […]

Filed Under: Geometria

Scomposizione dei Numeri Decimali

Prima di spiegare come fare la scomposizione dei numeri decimali, una breve introduzione su cosa sono questi. I numeri decimali sono conosciuti anche come numeri con la virgola. Sono perciò formati da una parte intera, quella prima della virgola, e una parte decimale, quella dopo la virgola. Molte persone sono in difficoltà davanti a questo […]

Filed Under: Algebra

  • « Previous Page
  • 1
  • …
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • …
  • 28
  • Next Page »

Categorie

  • Algebra
  • Analisi
  • Geometria

Ultimi Articoli

  • Come Costruire un Parallelepipedo
  • Come Riconoscere una Funzione di Primo Grado
  • Grafico di una Funzione di Primo Grado
  • Collocare nel Piano Cartesiano un Punto di Coordinate
  • Triangoli Rettangoli e Circonferenza Circoscritta

Copyright © 2025 · Education Pro su Genesis Framework · WordPress · Log in

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più