Matematica Semplice

Matematica Online per tutti

Poligoni Inscritti e Poligoni Circoscritti

In questa guida spieghiamo cosa sono i poligono inscritti e i poligoni circoscritti. Con il termine inscritto si fa riferimento a un elemento scritto all’interno di una figura. Da questo, dunque, possiamo dire che un poligono è inscritto all’interno di una circonferenza quando tutti i suoi vertici sono punti della circonferenza e il poligono si trova […]

Filed Under: Geometria

Poligoni Concavi e Poligoni Convessi

In questa guida spieghiamo cosa sono i poligono concavi e i poligoni convessi. Prima di addentrarsi nelle spiegazioni di questi due concetti geometrici, è necessario partire dalle figure poligonali aperte e chiuse. Nel primo caso si fa riferimento a delle figure formate da più segmenti consecutivi. Questi vengono anche chiamati lati, mentre i loro estremi sono […]

Filed Under: Geometria

Poligoni Regolari – Quali Sono

Con poligoni regolari si intendono i poligoni convessi in cui tutti i lati e tutti gli angoli sono congruenti tra di loro. Partendo da questo presupposto, dunque, è possibile comprendere anche quali sono i poligoni irregolari, ossia quelli che non possono essere definiti equilateri ed equiangoli. Stabilite le differenze, però, torniamo ai poligoni regolari e […]

Filed Under: Geometria

Figure Geometriche Solide – Quali Sono

Le figure geometriche solide sono figure geometriche dotate di una tridimensionalità, ossia altezza, larghezza e profondità. Partendo da questo dato, dunque, è facile dedurre che molti elementi inseriti nel mondo circostante e utilizzati quasi quotidianamente rientrano alla perfezione nella definizione di solidi geometrici. Di questa categoria, per esempio, fanno parte i computer, le penne, i […]

Filed Under: Geometria

Angoli

In questa guida spieghiamo cosa sono gli angoli. Per comprendere il concetto è opportuno partire da un esempio. Questo significa prendere due semirette, a e b, che hanno la medesima origine, ossia O. Queste, però, non devono appartenere alla stessa retta, mentre è essenziale che giacciano su un medesimo piano. In sostanza questo è quello che […]

Filed Under: Geometria

  • « Previous Page
  • 1
  • …
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Next Page »

Categorie

  • Algebra
  • Analisi
  • Geometria

Ultimi Articoli

  • Come Costruire un Parallelepipedo
  • Come Riconoscere una Funzione di Primo Grado
  • Grafico di una Funzione di Primo Grado
  • Collocare nel Piano Cartesiano un Punto di Coordinate
  • Triangoli Rettangoli e Circonferenza Circoscritta

Copyright © 2025 · Education Pro su Genesis Framework · WordPress · Log in

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più