Matematica Semplice

Matematica Online per tutti

Come si Calcola lo Sconto

In questa guida spieghiamo come si calcola lo sconto. Ci sono due momenti dell’anno che vengono attesi con particolare trepidazione da chi nutre una propria e vera vocazione per lo shopping. Si tratta dei saldi invernali e di quelli estivi, ancora più soddisfacenti ed appaganti. Per tutti questi studiosi dell’acquisto economico, dunque, è essenziale avere […]

Filed Under: Algebra

Angolo Concavo – Significato e Definizione

In questa guida spieghiamo in cosa consiste un angolo concavo. Per comprendere esattamente la natura e la definizione di angolo concavo è il caso di prendere in considerazione la seguente immagine. In questo caso ci si trova davanti a due semirette e a un punto di origine. Questi elementi vanno a formare due angoli, uno […]

Filed Under: Geometria

Arrotondamento per Eccesso e Arrotondamento per Difetto

In questa guida spieghiamo come funzionano l’arrotondamento per eccesso e l’arrotondamento per difetto. Può capitare, durante lo svolgimento di un’operazione con la propria calcolatrice, di trovarsi davanti ad un numero dalla struttura piuttosto complessa. In modo particolare, questo può essere composto da molte cifre decimali dopo la virgola. In questo caso, dunque, ci si trova davanti […]

Filed Under: Algebra

Numeri Relativi – Cosa Sono

In questa guida spieghiamo cosa sono i numeri relativi. Durante i primi anni delle scuole primaria viene radicalizzata la convinzione che è impossibile effettuare una sottrazione in cui il diminuendo è minore del sottraendo. In realtà, però, non è proprio così. Il calcolo, per esempio, di 8 – 10 è possibile, ottenendo però come risultato […]

Filed Under: Algebra

Proprietà dell’Addizione

Le proprietà dell’addizione sono cinque, proprietà commutativa, proprietà associativa, proprietà dissociativa, esistenza dell’elemento neutro, esistenza dell’inverso. Stabilito questo, prima di andare a vedere i singoli casi, è bene chiarire che queste proprietà possono risultare particolarmente utili nel caso in cui si debbano svolgere dei calcoli tra due o più numeri senza l’ausilio della calcolatrice. A […]

Filed Under: Algebra

  • « Previous Page
  • 1
  • …
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • …
  • 28
  • Next Page »

Categorie

  • Algebra
  • Analisi
  • Geometria

Ultimi Articoli

  • Come Costruire un Parallelepipedo
  • Come Riconoscere una Funzione di Primo Grado
  • Grafico di una Funzione di Primo Grado
  • Collocare nel Piano Cartesiano un Punto di Coordinate
  • Triangoli Rettangoli e Circonferenza Circoscritta

Copyright © 2025 · Education Pro su Genesis Framework · WordPress · Log in

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più