Matematica Semplice

Matematica Online per tutti

Misure di Lunghezza – Metro

Ci sono concetti matematici la cui applicazione non rientra esclusivamente nel ragionamento didattico e scolastico ma che, dimostrando tutta la loro importanza, vengono utilizzati costantemente in molte occasioni quotidiane. Questo, ovviamente, potrebbe rendere la comprensione e l’apprendimento delle definizioni molto più semplici. Uno di questi concetti è rappresentato dalle unità di misura di lunghezza. Queste, […]

Filed Under: Algebra

Misure di Peso e di Massa – Chilogrammo

Quando si affronta la matematica, non è poi così insolito cadere in alcuni errori. Uno di questi, per esempio, consiste nel confondere peso e massa utilizzando il chilogrammo come unità di misura per entrambi. Vediamo, dunque, cosa fare per correggere immediatamente l’errore e rendere le differenze più comprensibili per i bambini delle elementari. Il primo […]

Filed Under: Algebra

Equivalenze Litri

L’equivalenza è un’uguaglianza tra due espressioni che utilizzano un’unità di misura della quale si cercano i valori da attribuire per fare in modo che possa essere considerata vera. L’enunciazione della definizione, come spesso accade, potrebbe risultare piuttosto complessa e poco comprensibile. Per questo motivo, dunque, è importante andare a semplificare e chiarire che con equivalenza non si intende […]

Filed Under: Algebra

Misure di Capacità – Litro

Durante i primi anni di scuola, una delle lezioni più difficili da fare assorbire e comprendere ai giovani alunni riguarda le unità di misura. Andando più nello specifico,però, quella più complessa da visualizzare e apprendere è il litro. Questa viene definita come una misura di capacità, ossia essenziale per misurare i liquidi e la capacità […]

Filed Under: Algebra

Operazioni con i Numeri Relativi

Con numeri relativi si intendono quelli preceduti da un segno + o – . Questi sono formati da due parti, la prima è proprio il segno che, come abbiamo appena visto, può essere di addizione o sottrazione. La seconda, invece, è il numero che viene detto modulo. Chiariti questi pochi concetti, adesso è la volta […]

Filed Under: Algebra

  • « Previous Page
  • 1
  • …
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • …
  • 28
  • Next Page »

Categorie

  • Algebra
  • Analisi
  • Geometria

Ultimi Articoli

  • Come Costruire un Parallelepipedo
  • Come Riconoscere una Funzione di Primo Grado
  • Grafico di una Funzione di Primo Grado
  • Collocare nel Piano Cartesiano un Punto di Coordinate
  • Triangoli Rettangoli e Circonferenza Circoscritta

Copyright © 2025 · Education Pro su Genesis Framework · WordPress · Log in

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più