Matematica Semplice

Matematica Online per tutti

Come Moltiplicare o Dividere un Numero per 10 – 100 – 1000

Per moltiplicare o dividere un numero decimale per 10, 100 o 1000, non è necessario utilizzare le tecniche della moltiplicazione o della divisione. Andiamo a scoprire allora quale metodo possiamo adottare.

Moltiplichiamo o dividiamo un numero intero per 10, 100 o 1000

Moltiplichiamo per 10, 100 o 1000

Sappiamo che
54 decine sono uguali a 540 unità
54 centinaia sono uguali a 5400 unità
54 migliaia sono uguali a 54.000 unità.
Possiamo perciò scrivere
54 x 10 = 10 x 54 = 540
54 x 100 = 100 x 54 = 5400
54 x 1000 = 1000 x 54 = 54.000
Regola generale: Per scrivere il risultato della moltiplicazione di un numero intero per 10, 100 o 1000, è sufficiente aggiungere rispettivamente uno, due o tre zeri alla destra del numero dato.

Dividiamo per 10, 100 o 1000

Sappiamo che
54 decimi sono uguali a
54 centesimi sono uguali a
54 millesimi sono uguali a

Possiamo perciò scrivere:
54 ÷ 10 = 5,4

54 ÷ 100 = 0,54

54 ÷ 1000 = 0,054
Sapendo che 54 = 54,0, possiamo pensare ai numeri 5,4, 0,54 e 0,054 come al risultato dello spostamento della virgola di 54,0 di una, due o tre posizioni verso sinistra.
Regola generale: Per scrivere il risultato della divisione di un numero intero per 10, 100 o 1000, è sufficiente considerare la virgola a destra della cifra delle unità e, quindi, spostarla di una, due o tre posizioni verso sinistra.

Moltiplichiamo o dividiamo un numero decimale per 10, 100 o 1000

Moltiplichiamo per 10, 100 o 1000

Regola generale: Per scrivere il risultato della moltiplicazione di un numero decimale non intero per 10, 100 o 1000, è sufficiente spostare la virgola di una, due o tre posizioni verso destra.

Quindi, riassumendo
4,5 x 10 = 10 x 4,5 = 45
4,5 x 100 = 100 x 4,5 = 450
4,5 x 1000 = 1000 x 4,5 = 4500

Dividiamo per 10, 100 o 1000

Con lo stesso procedimento utilizzato nella divisione di un numero intero per 10, 100 o 1000, possiamo scrivere
4,5 ÷ 10 = 0,45
4,5 ÷ 100 = 0,045
4,5 ÷ 1 000 = 0,0045
Regola generale: Per scrivere il risultato della divisione di un numero decimale non intero per 10, 100 o 1000, è sufficiente spostare la virgola rispettivamente di una, due o tre posizioni verso sinistra.

Moltiplichiamo o dividiamo un numero decimale per 0,1, 0,01 o 0,001

Moltiplichiamo per 0,1, 0,01 o 0,001

-Moltiplicare un numero per 0,1 è uguale a dividerlo per 10.
-Moltiplicare un numero per 0,01 è uguale a dividerlo per 100.
-Moltiplicare un numero per 0,001 è uguale a dividerlo per 1000.

Esempio:
89,5 × 0,1 = 89,5 ÷ 10 = 8,95
89,5 × 0,01 = 89,5 ÷ 100 = 0,895
89,5 × 0,001 = 89,5 ÷ 1 000 = 0,0895

Dividiamo per 0,1, 0,01 o 0,001

-Dividere un numero per 0,1 è uguale a moltiplicarlo per 10.
-Dividere un numero per 0,01 è uguale a moltiplicarlo per 100.
-Dividere un numero per 0,001 è uguale a moltiplicarlo per 1000.

Esempio:
6,04 ÷ 0,1 = 6,04 x 10 = 60,4
6,04 ÷ 0,01 = 6,04 x 100 = 604
6,04 ÷ 0,001 = 6,04 x 1 000 = 6040

Articoli Simili

  • Come Sommare e Sottrarre i Numeri Relativi

  • Radice Quadrato – Definizione con Esempi

  • Come Ordinare i Numeri Relativi

  • Proprietà Distributiva della Moltiplicazione

  • Moltiplicazioni con Numeri Relativi

Archiviato in:Algebra

Categorie

  • Algebra
  • Analisi
  • Geometria

Ultimi Articoli

  • Come Costruire un Parallelepipedo
  • Come Riconoscere una Funzione di Primo Grado
  • Grafico di una Funzione di Primo Grado
  • Collocare nel Piano Cartesiano un Punto di Coordinate
  • Triangoli Rettangoli e Circonferenza Circoscritta

Copyright © 2023 · Education Pro su Genesis Framework · WordPress · Login