Matematica Semplice

Matematica Online per tutti

Divisioni a Tre Cifre – Guida alla Risoluzione

In questa guida spieghiamo come risolvere le divisioni a tre cifre. Per gli alunni, spesso le difficoltà maggiori si presentano quando si devono affrontare le operazioni. Nello specifico, però, non esiste nulla di più terribile da affrontare di una divisione in colonna a tre cifre. Per cercare, a questo punto, di rendere più semplice la […]

Filed Under: Algebra

Divisioni a Due Cifre – Guida alla Risoluzione

Se le divisioni in colonna rappresentano un primo scoglio da superare, le divisioni a due cifre possono rappresentare una grande difficoltà per qualsiasi bambino della scuola primaria. Per questo motivo, dunque, è il caso di soffermarsi con attenzione sul procedimento da seguire per la risoluzione, specificando che una buona padronanza delle tabelline può rendere la situazione sicuramente […]

Filed Under: Algebra

Divisioni in Colonna – Come Risolverle

In questa guida spieghiamo come risolvere le divisioni in colonna. Fare avvicinare i bambini delle scuole primarie alle operazioni matematiche non è mai un’impresa semplice da sostenere. Tra tutte, le più difficili e temute sono le divisioni. Per questo motivo, importante approfondire il discorso e cercare di rendere l’apprendimento il più semplice possibile, utilizzando esempi pratici. […]

Filed Under: Algebra

Peso Lordo, Peso Netto e Tara – Guida

Peso lordo, peso netto e tara sono tre grandezze che si riferiscono al peso di un prodotto. Nello specifico, con peso lordo si intende il peso complessivo, con la tara quello del contenitore e con peso netto quello della merce. In modo particolare questo si ottiene andando a sottrarre proprio la tara dal peso lordo. […]

Filed Under: Algebra

Uguaglianze in Matematica – Guida

In matematica con uguaglianza si intende sempre un’espressione algebrica formata da due elementi separati dal segno uguale, =. L’elemento che si trova a sinistra del segno uguale viene chiamato primo membro, mentre l’elemento che si trova a destro del segno uguale si chiama secondo membro. Per comprendere meglio quanto detto fino a questo punto proviamo […]

Filed Under: Algebra

  • « Previous Page
  • 1
  • …
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • …
  • 17
  • Next Page »

Categorie

  • Algebra
  • Analisi
  • Geometria

Ultimi Articoli

  • Come Costruire un Parallelepipedo
  • Come Riconoscere una Funzione di Primo Grado
  • Grafico di una Funzione di Primo Grado
  • Collocare nel Piano Cartesiano un Punto di Coordinate
  • Triangoli Rettangoli e Circonferenza Circoscritta

Copyright © 2025 · Education Pro su Genesis Framework · WordPress · Log in

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più