Matematica Semplice

Matematica Online per tutti

Angoli Supplementari – Significato e Definizione

In questa guida spieghiamo cosa sono gli angoli supplementari.

Per iniziare, è importante sapere che gli angoli possono essere classificati in tre diverse tipologie di coppie, in base al fatto che la loro somma sia pari ad un angolo notevole. A questo proposito, iniziamo con l’approfondire il concetto di angolo notevole. Al di fuori dell’angolo di ampiezza nulla, 0 gradi, sono definiti angoli fondamentali
-L’angolo retto, ovvero l’angolo la cui ampiezza è di 90 gradi.
-L’angolo piatto, ossia quello dotato di un’ampiezza di 180 gradi.
-L’angolo giro, ovvero l’angolo dotato di un’ampiezza di 360 gradi.

Una volta spiegato questo, è possibile affermare che due angoli sono supplementari se sommandoli tra di loro il risultato è pari a 180 gradi.

A+B=180 gradi

Risulta essere però possibile dare una definizione alternativa. Possiamo dire che, presi in considerazione due angoli convessi A e B, B rappresenta l’angolo supplementare di A se una volta addizionati la loro somma è 180 gradi. In questo caso, la definizione richiede che gli angoli in questione siano convessi, ossia misurino meno di 180 gradi. Per esempio, potremmo prendere in considerazione come coppie di angoli supplementari

(175 gradi, 5 gradi) 175 gradi + 5 gradi = 180 gradi

(120 gradi, 60 gradi) 120 gradi + 60 gradi = 180 gradi

(43 gradi, 137 gradi) 43 gradi + 137 gradi= 180 gradi

Capire cosa sono gli angoli supplementari è quindi molto semplice.

Articoli Simili

  • Bisettrice di un Angolo

  • Come si Calcola l’Ampiezza di un Angolo

  • Angoli Congruenti – Significato e Definizione

  • Come si Calcola l’Area di un Pentagono

  • Come si Calcola il Perimetro del Triangolo Rettangolo

Archiviato in:Geometria

Categorie

  • Algebra
  • Analisi
  • Geometria

Ultimi Articoli

  • Come Costruire un Parallelepipedo
  • Come Riconoscere una Funzione di Primo Grado
  • Grafico di una Funzione di Primo Grado
  • Collocare nel Piano Cartesiano un Punto di Coordinate
  • Triangoli Rettangoli e Circonferenza Circoscritta

Copyright © 2023 · Education Pro su Genesis Framework · WordPress · Login