Matematica Semplice

Matematica Online per tutti

Angoli Formati da Due Parallele Tagliate da Trasversale

In questa guida spieghiamo quali sono gli angoli formati da due parallele tagliate da una trasversale.

L’intersezione tra due rette parallele e una terza retta, chiamata secante o trasversale, definisce una serie di angoli che godono di proprietà particolari. Vediamo quali sono tali proprietà.

Angoli alterni interni

Proprietà

Due angoli alterni interni definiti da due rette parallele e una secante hanno la stessa ampiezza.

Angoli alterni esterni

Proprietà

Due angoli alterni esterni definiti da due rette parallele e una trasversale hanno la stessa ampiezza.

Esempio

Nella figura 4, ABCD è un rettangolo. Vogliamo calcolare , sapendo che .

Le rette (AD) e (BC) sono parallele, poiché ABCD è un rettangolo. Queste rette parallele e la secante (BD) definiscono degli angoli alterni interni della stessa ampiezza; è il caso di e .
Quindi: .

Angoli corrispondenti

Proprietà

Due angoli corrispondenti definiti da due rette parallele e da una secante hanno la stessa ampiezza.

 

Esempio

Nella figura 6, ABCD è un parallelogramma. Vogliamo confrontare gli angoli e .

 

 

Considerando le parallele (AB) e (DC) e la secante (AD), vediamo che gli angoli e sono corrispondenti; quindi: .
Ora, considerando le parallele (AD) e (BC) e la secante (AB), vediamo che gli angoli e sono corrispondenti.
Da queste due osservazioni, deduciamo che .

Articoli Simili

  • Come Costruire un Parallelepipedo

  • Come Riconoscere una Funzione di Primo Grado

  • Grafico di una Funzione di Primo Grado

  • Collocare nel Piano Cartesiano un Punto di Coordinate

  • Triangoli Rettangoli e Circonferenza Circoscritta

Archiviato in:Geometria

Categorie

  • Algebra
  • Analisi
  • Geometria

Ultimi Articoli

  • Come Costruire un Parallelepipedo
  • Come Riconoscere una Funzione di Primo Grado
  • Grafico di una Funzione di Primo Grado
  • Collocare nel Piano Cartesiano un Punto di Coordinate
  • Triangoli Rettangoli e Circonferenza Circoscritta

Copyright © 2023 · Education Pro su Genesis Framework · WordPress · Login